TAV A RIVALTA: CRESCE LA MOBILITAZIONE
TAV a Rivalta: Cittadini in allarme. Ma il Sindaco De Ruggiero preferisce i cantieri. Cresce la mobilitazione dei rivaltesi contro i progetti del TAV Torino Lione. Ieri sera la grande partecipazione popolare al consiglio comunale aperto dedicato all’argomento ha obbligato l’amministrazione comunale di Nicola De Ruggiero a gettare la maschera e ammettere le sue posizioni favorevoli alla devastazione del territorioLeggi di più a riguardoTAV A RIVALTA: CRESCE LA MOBILITAZIONE[…]
21 aprile tutti al presidio
Da otto anni le bandiere NO TAV sventolano su una piccola struttura in legno, in un terreno lungo la strada Rivoli-Villarbasse. Da otto anni, infatti, quella struttura, costruita senza un chilo di cemento, oltre che essere al servizio dell’attività agricola del propietario del terreno, è il luogo di coordinamento delle iniziative NO TAV della ValsangoneLeggi di più a riguardo21 aprile tutti al presidio[…]
Riunione Comitato Rivalta
Riunione Comitato Rivalta
Fiera di Primavera – Raccolta Firme
Domenica 25/03 il comitato No Tav sarà presente alla fiera di Primavera, in viale Vif vicino alla rotonda con piazza Gerbidi (davanti ai giardini pubblici). Come al solito forniremo un’informazione puntuale ai cittadini sugli sviluppi recenti riguardanti il tav e l’impatto sul territorio Rivaltese. Coglieremo anche l’occasione per completare la raccolta firme per la richiestaLeggi di più a riguardoFiera di Primavera – Raccolta Firme[…]
FIERA DI PRIMAVERA
Torino – Lione una nuova fase appello sul manifesto
Dopo trent’anni di proclami e di progetti il TAV Torino-Lione è ancora ai blocchi di partenza, essendo state realizzate solo alcune opere preparatorie, anche se «l’avvio dei lavori definitivi della sezione transfrontaliera» è stato autorizzato dal Parlamento che ha ratificato precedenti accordi tra Italia e Francia. Nel frattempo molte cose sono cambiate. La linea originariamenteLeggi di più a riguardoTorino – Lione una nuova fase appello sul manifesto[…]
Tav a Rivalta: sono arrivati i soldi
Questa volta ci provano sul serio Se ne parla da più di 10 anni, finora erano stati solo progetti senza finanziamenti, ma lo scorso agosto il governo, nel rinnovare il piano di investimenti sulla rete ferroviaria (contratto di progetto), ha stanziato tutti i soldi. Il ministero delle infrastrutture ha messo a disposizione di RFI 1.700Leggi di più a riguardoTav a Rivalta: sono arrivati i soldi[…]
Serata Informativa
Questa volta ci provano sul serio Se ne parla da più di 10 anni, finora erano stati solo progetti senza finanziamenti, ma lo scorso agosto il governo, nel rinnovare il piano di investimenti sulla rete ferroviaria (contratto di progetto), ha stanziato tutti i soldi. Il ministero delle infrastrutture ha messo a disposizione di RFI 1.700 milioniLeggi di più a riguardoSerata Informativa[…]